Il linguaggio dei colori.
Ogni volta che ci guardiamo intorno od osserviamo qualcosa, i colori che percepiamo, che forse a volte non notiamo coscientemente, ci comunicano a livello sensoriale, emotivo. Nel marketing, nella pubblicità in particolare i colori rivestono un ruolo importante (nelle vendite, ad esempio, esercita un grande potere di influenza). Sono il vestito che indosserà il messaggio pubblicitario, un elemento destinato a catturare l’attenzione, e disporre, chi riceve il messaggio, nello stato emotivo voluto. Conoscere il linguaggio dei colori, vediamo come:
ROSSO E’ un colore associato al fuoco, quindi evoca il coraggio, la passionalità, l’amore e l’eros. Viene utilizzato anche per esprimere potenza, pericolo. Il rosso ha un forte impatto emotivo, tende ad aumentare il metabolismo umano, la respirazione e la pressione del sangue. Il ROSSO-CHIARO rappresenta la sensibilità, l’amore tenero, la sensualità.Il ROSSO-SCURO è solitamente associato a forti emozioni quali la rabbia, la collera. Il colore MARRONE è un colore “equilibrato” e si associa a stabilità e fermezza, soprattutto, in genere, a componenti di qualità maschile.
ARANCIONE E’ un colore brioso, associato alla contentezza, entusiasmo, alla creatività, successo, stimolo, incoraggiamento. E’ un colore caldo che stempera i toni forti del rosso. Aumenta il rifornimento di ossigeno al cervello e stimola le attività mentali. E’ un colore gradito ai giovani. E’ Usato come colore in pubblicità di prodotti alimentari perché stimola l’appetito ed è associato a prodotti naturali. Utilizzato spesso anche nel mercato dei giocattoli. Il Rosso-arancio si associa solitamente al desiderio, il colore ore evoca lusso, prestigio, ricchezza.
GIALLO Il colore giallo è associato a stati di gioia, di energia, felicità. Stimola l’energie dei muscoli e stimola l’attività mentale. Associato alla spontaneità e collegato istintivamente agli alimenti. E’ il colore di “avvertimento” per eccellenza, usato per antonomasia quale evidenziatore in testi e disegni. E’ visto da molti come colore infantile, per questo viene spesso utilizzato per la pubblicità di prodotti ludici ber bambini.
AZZURRO Fiducia, intelligenza, fede, sono le associazioni maggiori con questo colore. L’azzurro, il colore del mare e del cielo, è considerato benefico per la mente ed il corpo ed ha un effetto tranquillizzante, ma notoriamente toglie l’appetito. E’ utilizzato nella promozione di prodotti e servizi per la pulizia, condizionatori d’aria, purificatori dell’acqua, ma anche nella pubblicità dei prodotti di alta tecnologia. BLU-SCURO rappresenta la serietà, quindi la conoscenza e la perizia.
VERDE Associato agli elementi naturali. Suggerisce sviluppo ed armonia, ma anche resistenza e stabilità e, notoriamente, speranza. Usato moltissimo per prodotti medici, alimenti naturali e biologici. Il VERDE-SCURO è invece associato ai soldi, ma anche all’ambizione e alla rabbia, contrariamente al VERDE-OLIVA che è invece un colore simbolico della pace.
BIANCO Simbolo di purezza, fede, innocenza, è il colore associato alla perfezione. Utilizzato negli spot medicali ed ospedalieri, in quelli religiosi ma anche in quelli hi-tech. Nell’alimentazione si associa ai prodotti quali latte e latticini, spesso anche con connotazione light, dietetica.
NERO Il nero ha solitamente una connotazione negativa, me è anche associato al mistero, all’eleganza, minimalismo e formalità. Il nero staglia bene i colori accessi, unito con arancio o rosso, crea effetti impattanti ed aggressivi.